Blog
Il blog è stato aperto a fine luglio da Christian Tugnoli con l’appoggio di Andrea Salvarani.
Andrea Salvarani è uscito dal gruppo per problemi di salute e mancanza di tempo.
Le visite del blog sono state 1.794 a settembre, 2.286 ad ottobre e 606 in questi 15 giorni di novembre. Visite totali del trimestre: 4.686.
I post più letti del trimestre sono Luis Ocaña con 248 visite, seguito da Scatti di Sport – IV con 242 e Portieri ai Mondiali con 196.
Il record di visite risale a Mercoledì 22 ottobre 2008 con 259. Il record precedente risaliva a Martedì 9 settembre 2008 con 115.
Chiavi di ricerca
Una rassegna delle più curiose chiavi usate nei motori di ricerca per arrivare al nostro blog:
- gerulaitis non perde mai – questo lo dici tu.
- guanti portiere storici peter shilton – non siamo ebay eh…
- il fisico di eddy merckx – non siamo neanche un sito porno…
- partita di calcio disputata a wembley – tanto sono solo due o tre, no?
- pallanuotisti – brava gente.
- massacro lublino 1655 – è bello sapere di riuscire ad informare anche chi non cerca sport.
- calcio palo porta – gol!
- che giorno era 8 luglio 1964 – guarda che sul monitor, lì in basso a destra, hai il calendario…
- yashchenko milan – forse intendevi shevchenko?
- portiere della nazionale calcio spagnola – Casillas!
- sciare – bello eh?
- cin cin sul letto – …ricoprimi di baci… cin cin, cin cin…
- marco regazzoni omicidio – devo preoccuparmi, Marco?
- polizia+giuseppe ottomano – davvero, ragazzi…devo preoccuparmi??
- italiano dispregiativo americano – …??
- ex pugile diventato cantante – cercavi Pappalardo?
- comunità di persone sport – bella definizione.
- pugilato curiosità aneddoti storie – aspetta qualche settimana…
- tutti i portieri della storia della germania – eh caspita…! è un po’ troppo anche per noi…
- aneddoti su camoscio – Piero Angela NON scrive per noi.
- figurine ciclismo – sì, abbiamo anche quelle!
- posizione in sella a bici da corsa – alla bersagliera…!
- alessandro bianchi fans club avezzano – bella Avezzano… ma chi è Alessandro Bianchi??
- milone lotta – lotta Milone, lotta!
- fascista lituano – a chi?!?
Autori
Nuovi autori: Francesco Monòpoli e Marco Regazzoni.
Numero di articoli scritti nel trimestre:
- Giuseppe Ottomano: 4.
- Marco Regazzoni: 3.
- Christian Tugnoli: 3.
- Damiano Benzoni: 2.
- Francesco Monòpoli: 2.
- Giorgio Pontico: 1.
- Alex Grossini: 0.
Temi trattati:
- Ciclismo: 5.
- Sci: 2.
- Atletica e affini: 1.
- Calcio: 1.
- Motori: 1.
- Nuoto: 1.
- Pugilato: 1.
- Rugby: 1.
- Tennis: 1.
News
- Pare che Andrea Bacci abbia trovato un editore disposto a pubblicare il suo libro sulle Olimpiadi, quindi la pubblicazione sul nostro blog è annullata e gli auguriamo le migliori fortune!
- Giuseppe Maddinelli dovrebbe unirsi a noi a breve.
- Il blog ha raggiunto accordi di collaborazione con Diego Cacchiarelli di atleticanet e Alessandro Nizegorodcew di Spazio Tennis per uno scambio di segnalazioni. Il tutto grazie al formidabile impegno di Giuseppe Ottomano.
- Ferdinando De Lucia ha impreziosito il blog con le sue figurine, subito balzate ai primi posti come articoli visitati. Purtroppo qualche settimana fa gli hanno commissionato un lavoro, e quindi la pubblicazione è temporaneamente sospesa.
- I pezzi riguardanti Seelos e Luisetti sono stati tradotti rispettivamente in tedesco e in inglese da qualcuno utilizzando Google Translate. Il blog si lancia oltre confine…
- Francesco Monòpoli e Giuseppe Ottomano stanno facendo una pubblicità incredibile al blog in tutto il web, e voglio quindi ringraziarli. È anche grazie a questa serie di segnalazioni, mai sfociate nello spam, che abbiamo raggiunto il record di accessi.
Progetti
- Damiano, Giuseppe e il sottoscritto sono iscritti al sito anobii.com, dove si può mettere on-line la propria “libreria”. Se qualcun’altro volesse unirsi, si potrebbe creare un gruppo a nome Storie di Sport dove raccogliere le varie opere che usiamo come fonti, in modo da sapere chi ha cosa, nel caso servisse un’informazione.
- Dopo essere capitato per caso sul post Curiosità – I ed aver visto che la foto di Fitz-James in uniforme era stata sostituita con la foto di una gentil donzella, ho cominciato a pensare ad un modo per preservare le immagini da cambi di nome (o addirittura la rimozione) effettuati dai siti da cui le linkiamo. Ho dato un’occhiata a Flickr, ma il servizio non mi soddisfa, mentre Picasa di Google, non è il massimo. Al momento non ho soluzioni. Caricare le immagini direttamente sul blog resta escluso, in quanto sarebbe solo uno spreco di spazio e le immagini sarebbero difficilmente raggiungibili dal resto del web. Un raccoglitore di immagini inserito in una comunità sviluppata, come Flickr, sarebbe l’ideale.
- Dopo aver aperto la sezione Obituary, sto valutando l’opportunità di creare una rubrica riguardante i Libri di Sport, dove recensire periodicamente i libri dedicati allo sport che di volta in volta riteniamo meritori. Fatemi sapere i vostri pensieri a riguardo.
- Sto valutando l’opportunità di pubblicare, tradotti, i pezzi che man mano vengono pubblicati sul blog dell’OlyMADMen team, che potete trovare qui. Visti i buoni rapporti con Bill Mallon, non penso ci saranno problemi.
- Sto valutando anche l’opportunità di creare un logo per il blog, da inserire nella testata in sostituzione della suggestiva immagine di Argentina-Uruguay, finale dei Mondiali di calcio del 1930. Quando Ferdinando si sarà liberato proverò a chiedergli anche questo sforzo, e sarete tutti chiamati ad esprimervi a riguardo.
- Sono alla ricerca di collaboratori che possano scrivere di pugilato, bacino inesauribile di storie e aneddoti. Se conoscete qualcuno fatemelo sapere.
Conclusioni
Il piccolo successo del blog continua e la qualità degli articoli è sempre alta. Francesco e Marco si sono subito integrati, sfornando articoli di qualità impressionante. Il nostro blog tratta argomenti di nicchia e non è certo un blog di news da seguire assiduamente, quindi gli accessi vanno valutati tenendo ben presente le caratteristiche del blog. Il lavoro continua ad essere eccellente e, personalmente, sono assolutamente soddisfatto del risultato. Purtroppo ho sempre meno tempo per scrivere, ma cercherò di mantenere il numero dei miei articoli alto.
Posso garantire che la mia fedina penale è assolutamente pulita!!! =)
photobucket potrebbe essere una buona soluzione, si può anche dividere in cartelle. Bella l’idea di aNobii e quella del logo, anche se l’immagine di testata mi piace di molto e non sono convinto che dovremmo rinunciarci. Per logo intendo proprio un logotipo, un simbolo semplice e molto stilizzato. Almeno, io la vedo così 😉
Per quanto riguarda l’OlyMadTeam, è un’idea carina che potrebbe dare al blog un valore aggiunto. Per il pugilato, come ti ho già detto, vorrei cercare qualche storia io stesso. Penso però che sia un po’ pericoloso avere troppi “iperspecializzati”, perchè si rischia di essere quelli che “scrivono solo di…”
Con “yashchenko milan” cercavo il video del famoso salto record fatto a milano! 🙂
… che purtroppo è nelle mani della concorrenza…
Per il logo sono d’accordo con Billie. Lo vedrei affiancato alla fotografia di Argentina-Uruguay del 1930. Come immagine è stupenda, e credo che sarebbe un peccato privarcene.
Sul pugilato, neppure io avrei problemi a scriverci qualcosa. Non sono specializzato in nessuno sport in particolare del resto.
Come l’idea di Anobii, anche quella della rubrica sulla recensione dei libri di sport mi sembra ottima. Di materiale su cui trattare ce ne sarebbe tantissimo.
P.S.: Anch’io, come Marco, garantisco sulla mia fedina penale immacolata… almeno finora…
Un Bollettino che da…soddisfazione sicuramente.
Ottima l’idea del logo, che, secondo me non dovrebbe sostituire l’immagina ma affiancarsi ad essa come un piccolo marchio da potere utilizzare anche sui pezzi che scriviamo. Sarebbe utile sopratutto quando i nostri pezzi vanno in…”trasferta” ospiti di altri siti per attestarne la paternita ecominciare a farci conoscere di piu.
Purtroppo la grande produzione di scritti non mi si coniuga bene con la qualità degli stessi e con altri problemi di lavoro che mi distraggono e mi tolgono la necessaria, per me inteso, serenità per scrivere come voglio io.
Spero di sfornare il mio pezzo su Lou Gehrig prima che arrivi babbo natale….